Giovedì 12 settembre, giorno -1: il Fest prima del Fest
foto alzheimer fest
Gianna Coletti inaugura Alzheimer Fest 2019 con il suo Mamma a Carico, mia figlia ha novant’anni presentato sotto il tendone del Circo Zoé.
Grazie agli Zoe-artisti per l’indispensabile aiuto.
Venerdì 13 settembre, giorno 1: Chi non c’è, c’è già.
Circo Zoé, aspettando Naufragata, foto Marco Introini
Circo Zoè, Naufragata: tutti in un anello, Simone sul filo.foto Pietro Fanti
foto Anna Roberto
Invitati giù dal pulmino! foto Simone Biavati
L’apertura: La cura è un mantello leggero Danza sotto il cielo a cura di Arteva e le Compagnie Malviste foto Simone Biavati
foto Ernesto Miramondi
foto Simone Biavati
…con il corteo dei Bandaradàn e delle voci d’Argento si accompagna lo scultore Felice Tagliaferri a posare il suo dono ad Alzheimer Fest, la scultura Homo Alzheimerianus
foto Alzheimer Fest
Il meraviglioso Coro di Bozzolo…
…e le stupende Voci d’argento. foto Pietro Fanti
Il Mare in città… foto Marco Introini
…è un trionfo di idee e colori a cura di AbiBrAt. foto Simone Biavati
Michele Farina e Giuseppe Frangi di Casa Testori: arte, lumache e lentezza. foto Pietro Fanti
Felicità. foto Anna Roberto
Felicità: Armando e Agostino, i fotografi del Fest.foto ISRAA
Marcello Chiarenza e Marco Muzzolon al lavoro per il Vascello dell’Aria foto Ernesto Miramondi e Alzheimer Fest
La tenda dei Medici senza Camici (e di molto altro) foto Marco Introini
…per esempio dei cori: le Voci d’argento e i SonoraMente cantano insieme.
Giusto, signora: applausifoto Pietro Fanti
Dopo i musicisti delle Voci d’Argento…
…arrivano anche i Bandaradàn foto Pietro Fanti
…mentre alle stazioni musicali suonano i giovani musicisti dell’Associazione musicale Francesco Manzato (alla chitarra Attilio Pisarri) foto Alzheimer Fest
Il labirinto di Arteva è pronto, per chi vuole perdersi senza paura foto Guido Morgavi
I manifesti del Partito A cominciano a invadere il Fest foto Luca Chisté
foto Laila Pozzo
il Partito A cerca candidati: Barbara e Marisa ci mettono la faccia. E anche Maria, Olga e Corrado.
Laila Pozzo al lavoro per i manifesti del Partito A. foto Michela Mariani
Apre la boutique Tutto per un bacio: un vestito nuovo al prezzo di un bacio…o anche due. foto Michela Mariani
L’Orto dei Bei Disastri è curato da appassionati orticoltori. Il raccolto è un incanto foto Michela Mariani
Non si sta con le mani in mano…
…e ci si porta a casa un po’ di verde foto Pietro Fanti
Intanto, sotto la tenda rossa dei Curacari, Valerio Onida parla di Costituzione e dignità. Mica bruscolini. foto Pietro Fanti
Mentre alla casetta dei ricordi ritrovati si ascolta l’opera sonora di Miscele d’Aria (con gli occhi sulla mostra Nove Mesi di Daniela Perego, le foto-ricordo da staccare e portare a casa foto Michela Mariani, Luisa Moser
Rapiti (noi) dai sorrisi foto Michele Farina
Rapita dalla musica foto Simone Biavati
Che trio: Gianna Coletti, Claudio Sabelli Fioretti, Ascanio Celestini foto Pietro Fanti
Io ti ho già visto: le Voci d’Argento a zonzo foto Pietro Fanti
Cose mai viste: la libreria su ruote, a cura del Treno di Bogotà foto Luisa Moser
E mentre il coro di Bozzolo improvvisa durante una pausa… foto Michela Mariani
…al Mare in Città, il Giardino sonoro di ReMida fa suonare i più piccoli nelle tane dei ricordifoto Anna Roberto e Michela Mariani
Sotto la tenda delle leccornie: Ti mangio con gli occhi, con Cristina Giacomelli (leccornia umana), Gino Bortoletto e Lorenzo Canella foto Pietro Fanti
Sugli alberi crescono strumenti sonori, messaggi unici di memoria collettiva foto Michela Mariani, Anna Roberto
La tenda rossa dei CuraCari accoglie Famiglie Circolari, con Milena Zucca, Michela Rigon e Manuela Berardinelli foto Pietro Fanti
I Musei che abbracciano l’alzheimer, fuori al sole, propongono percorsi sensoriali foto Luisa Moser
In Auditorium va in scena I Colori di Gino
con Musica in valigia foto Pietro Fanti
In mezzo alle sue fotografie, Luca Chisté ruba un abbraccio foto Ernesto Miramondi
Ed ecco il risultato foto Luca Chisté
Nel viale del Cibo della memoria, i food truck di Slow Food fanno bontà per tutti i palati foto Anna Roberto
E i Bandaradàn suonano fino al tramonto: Corrado Calcagno (tromba), Anastasija Yeromenko (voce), Sergio Pejsachowicz (fisarmonica), Gabriele Cappello (contrabbasso), Federico Griso (percussioni) foto Pietro Fanti
Domani è un altro giorno.